Così non Var bene!

(photo: Panorama)

Di ritorno dal trionfo di Parma, così come non ho avuto il tempo per il rituale sfottò agli amici interisti, non ho neppure avuto modo di osservare con attenzione l’episodio del rigore che ha fruttato il pareggio in extremis della Fiorentina ai danni dell’Inter.

Con l’onestà intellettuale che credo mi contraddistingua, penso di poter affermare senza timore di smentita che l’interpretazione dell’episodio in questione sia oltremodo preoccupante e metta seriamente in discussione la buona fede dell’arbitro e degli operatori al VAR.

Sono sempre stato un convintissimo sostenitore della tecnologia in campo e credo tuttora che sia il filtro ideale per arginare favoritismi e rimediare ad errori: tuttavia, episodi come quello di ieri, che vanno oltre qualsiasi forma di -superflua- polemica di parte, lasciano riflettere seriamente sulla necessità di provvedimenti che responsabilizzino in modo oggettivo ed inequivocabile i comportamenti dell’arbitro e dei suoi supervisor al “mezzo tecnologico”, ma che soprattutto evitino la reiterazione di certi errori e del modo spesso palese ed inevitabile di compensare, a posteriori, i piagnistei di dirigenti particolarmente avvezzi a certe abitudini federali.

Solidarietà all’Inter, quindi. Oggi a loro, domani, speriamo, più a nessuno!

(photo: Panorama)
Leggi tutto

Uno, dieci, cento, mille Antonio
“made in Ischia”!

Le notizie come quella pubblicata da IL DISPARI sull’importante riconoscimento ottenuto dal nostro concittadino Dott. Antonio Di Meglio sul tema della ricerca oncologica non possono che renderci orgogliosi.

In un momento in cui la nostra realtà locale pone sempre maggiori difficoltà innanzi ai nostri giovani, spesso impedendo loro di identificarne gli obiettivi, e i rapporti nel sociale sono talmente logori da lasciar prevalere sistematicamente l’invidia e l’arroganza al di sopra di ogni buona norma di rispetto e civile convivenza, sapere che un ischitano d.o.c. (per giunta, figlio di amici e persone perbene) si faccia talmente onore lontano dalla nostra Isola e in un settore così importante, non può che essere motivo di autentica gioia.

Bravo, Antonio! Mi unisco, con la mia famiglia, alla gioia di Mamma Teresa, papà Ciro e di tutti i Tuoi cari per questo splendido risultato. Ad maiora!

Leggi tutto

Stavolta più “lato B” che Rube.

Non è Lazio-Juventus di ieri la partita in cui evidenziare l’abituale ladrocinio rubentino. Se una squadra che ha il 70% di possesso palla in tutto il primo tempo non concretizza neppure una delle innumerevoli palle gol create contro l’altra che neppure è riuscita a tirare in porta, la colpa è solo della sua inconsistenza.

E’ vero! Forse un rigore come quello, al Napoli non l’avrebbero fischiato. Ma è altrettanto vero che, come su Callejon contro il Chievo, al posto dei Gobbi ne avremmo parlato per due settimane.

Di contro, un attimo dopo aver subito il gol, Allegri ha messo in campo uno come Bernardeschi che, pur sedendo in panchina, ha dimostrato tutto il suo valore, dando alla squadra la spinta necessaria per concretizzare, contro ogni previsione, quella solita dose di “lato B” che mai le manca, specie quest’anno.

Il Napoli continui la sua corsa senza particolari patemi, concentrandosi a consolidare ulteriormente il suo secondo posto e le presenze nelle due Coppe. E come ha scritto il mio amico Seby, “aspettiamo il 10 marzo“.

Leggi tutto