Lettera aperta a Domenico De Siano
Caro Domenico,
adesso sei Senatore della Repubblica. Tra breve, decorsi i termini relativi all’incompatibilità, lascerai il seggio di consigliere regionale e Ti dedicherai totalmente all’attività di Palazzo Madama.
Mi rendo conto che approdare ad un nuovo Governo, al pari di garantirgli la giusta operatività, sarà un’impresa titanica nel panorama politico che si è venuto a creare da lunedì scorso. Ma è altrettanto vero che l’ennesimo successo che Ischia, anche grazie a Te, ha tributato al PdL, attende in cambio risposte importanti: le stesse che nella maggioranza bulgara del 2008, in tre anni di governo, non sono mai arrivate.
Ecco, Domenico, il mio appello: in questa legislatura che sta per cominciare non devi sbagliare un colpo! E soprattutto, non permettere a nessuno di imporTi il baratto della Tua dignità di ischitano d.o.c. con quei compromessi della politica che ormai non servono a nulla ed a nessuno.
Rendici tutti fieri, dopo Luigi Covatta (impegno per Ischia= zero) e Salvatore Lauro (una deludente meteora in caduta libera), di avere finalmente un Senatore ischitano che si rispetti.
In bocca al lupo!
Leggi tuttoNapoli: avanti, senza attenuanti!
Si chiude una parentesi tutt’altro che piacevole per un tifoso, ma non certo per la mera eliminazione dall’Europa League. La performance del Napoli contro il Viktoria Plzen (squadra di tutto rispetto nonostante la tendenza all’obesità, si fa per dire, di alcuni dei suoi giocatori di spicco), sia nel match di andata che in quello di ritorno, ha rappresentato uno spettacolo calcisticamente indecoroso, dove l’assenza di reti e le cinque subite in due gare sono state forse il male minore. Gli Azzurri sono apparsi alquanto inoffensivi, ma soprattutto in preda a un gioco che definire prevedibile è forse un complimento immeritato.
Ciò detto, sgomberato il campo da doppi e tripli obiettivi e considerati i lavori di rizollatura che alacremente sono in corso per la seconda volta in sei mesi al manto erboso del San Paolo, adesso il Napoli non avrà più attenuanti: sarà facile capire, dopo la débâcle europea e la prestazione insipida contro la Sampdoria in casa, se la squadra è in preda a un vero e proprio calo di condizione, oppure se i fattori summenzionati hanno effettivamente giocato un ruolo decisivo nei risultati ottenuti in questi ultimi tre matches.
Adesso basta con la storia dei quindici punti in più rispetto allo scorso anno: è giunto il momento di dare le risposte degne di certi progetti, ma soprattutto dell’impagabile entusiasmo e sostegno del pubblico di Napoli. Mi rendo conto che la trasferta contro l’Udinese (reduce dalla sconfitta contro il Genoa) e lo scontro diretto con la Juve non rappresentano esattamente le condizioni più agevoli per una prova d’appello; ma se si punta ad essere squadra di rango, sarà bene dimostrarsi una volta e per tutte bravi capitani nelle acque perigliose.
Avanti, Napoli, se ce la fai!
Leggi tuttoElezioni 2013: io farò così!
Sono ancora tantissime le persone che mi chiedono come votare alle elezioni di domenica e lunedì; ed è inutile negare che la cosa mi fa enormemente piacere, ritenendola una grande manifestazione di stima, specie in considerazione del fatto che non ho più un ruolo attivo in politica.
A questo proposito, se vi va di sapere come la penso, cliccate qui per leggere il post che ho pubblicato oggi nella mia rubrica su Il Dispari.it
Come sempre, ogni commento sarà più che gradito!
Leggi tutto