Il Dispari/TgIschia cresce ancora: ecco IlDiTv!
Chi ha detto che una one man band non possa produrre buona musica? E’ così anche nel giornalismo, specie in un panorama desolato come quello di casa nostra in cui si annoverano, con pochissime eccezioni che confermano la regola, solo scribacchini prezzolati.
Gaetano Di Meglio, dopo aver ampiamente superato le cinquecentomila pagine al mese con il primo quotidiano on line dell’Isola d’Ischia (www.tgischia.it o www.ildispari.it, scegliete Voi), si sta cimentando nelle prove tecniche della sua IlDiTv.
Quest’ultima trovata non è altro che una web tv, ma con il vantaggio di lavorare anche in live streaming. Un esperimento già collaudato, per certi versi, ma che su questo sito fa particolarmente gioco, in quanto amplia ed approfondisce i contenuti di un’informazione completa, costantemente aggiornata e, udite udite, anche particolarmente copiata.
Già da qualche giorno IlDiTv sta proponendo degli shorts sulle principali notizie, per poi culminare domenica scorsa nella diretta live di Ischia-Battipagliese (a mò di “Quelli che il calcio”) e con la riproposizione in differita delle principali interviste del dopo-partita. Un progetto da migliorare, s’intende, ma che a mio avviso accentua ulteriormente le distanze tra l’intuizione di Gaetano e una concezione a dir poco arcaica dei media locali. Come dire, dove non arrivano i soldi di certi ottusi pseudo-imprenditori dell’informazione locale, arrivano la passione e la competenza!
A Gaetano, che nel solco del mitico papà Domenico, libero e senza finanziatori occulti, sta portando avanti un coraggioso progetto di informazione all’avanguardia e che, proprio per questo, ha scelto di trasformare in mensile il suo settimanale IL DISPARI (prima uscita in edicola il 27 gennaio), non posso far altro che dire: “Avanti così!“
Leggi tuttoIl “repulisti” di Berlusconi comincia dalla Campania?
“A malincuore, ma lo escludo!“. Chiare le intenzioni di Silvio Berlusconi manifestate ieri a “Porta a Porta” nei confronti sia di Nicola Cosentino (nella foto), sia degli altri parlamentari indagati (come Milanese e Papa) che, a quanto pare, non troveranno posto nelle liste di Camera e Senato in Campania.
Quella del “Cavaliere” potrebbe rappresentare una scelta d’eccellenza, ma soprattutto la dimostrazione di essere pronto a rinunciare a forti flussi di consenso, pur di rifare il look ad una classe dirigente quanto meno discutibile. Un “repulisti”, quello di cui necessita il PdL, che non ha certo bisogno di singoli capri espiatori, bensì di un accurato metodo di selezione che abbandoni i criteri adottati sino a questo momento.
Il 20 e 21 gennaio si avvicinano. Presto scopriremo se Berlusconi avrà coraggio a sufficienza per provare a vincere questa sfida impossibile.
Leggi tutto
Giorgio: uno chef “Pane e Vino”, un amico!
Giorgio per me è un amico, un amico vero, uno di quelli che resta e si conferma tale indipendentemente dal fatto che esistano o meno rapporti vicendevoli di frequentazione o lavoro (che ci sono pur stati, in tempi non sospetti).
Tuttavia erano anni che non gustavo la cucina di Giorgio, sin dai tempi della mitica Pantera Rosa, prima dei suoi svariati anni sabbatici. Ma devo dire che la sua “mano” è sempre notevole. Alici marinate super, immancabile “bagarozzo”, paccheri zucchine e vongole e un praia-dentice appena pescato, cotto al forno con patate e rosmarino: questo il menu che ci è stato proposto, tutto eccellente, ma con la splendida sorpresa, in attesa del primo, di una pasta e fagioli con cotica e cozze, piccante al punto giusto e saporitissima. E di questi tempi, al di là del trattamento senz’altro amichevole, anche il suo rapporto qualità-prezzo è da considerare eccellente.
Anche per Voi, cari Lettori, un salto da Giorgio, al Ristorante “Pane e Vino”, in quel della Riva Destra del Porto d’Ischia, non guasterebbe.
Leggi tutto