Ischia Isolaverde società di capitali: primo, ottimo passo!
Il tanto agognato passaggio dell’Ischia da semplice ASD in società di capitali è senz’altro un momento estremamente positivo per il calcio di casa nostra. E’ altrettanto ovvio che la consistenza di questa società -su cui qualche perplessità, a partire dal capitale sociale attuale, è a dir poco legittima- la valuteremo nel corso del tempo. Una cosa è certa: la nuova Ischia oggi ha la possibilità di mettere alla prova tutti coloro i quali avevano intenzione di PARTECIPARE, attribuendo loro una voce in capitolo proporzionale ai soldini che sborsano: proprio come succede nelle migliori aziende, zittendo tutti quelli che vogliono solo vedere lo spettacolo (e magari criticarlo oltre il dovuto) pagato… dagli altri. Parola d’ordine? PORTE APERTE A TUTTI, SOLDI IN BOCCA. Intanto, sembra proprio che quest’anno non assisteremo alle penose telenovelas di ogni anno e alle collette per pagare l’iscrizione al campionato. Evviva e… speriamo bene…
Quanto a Nicola Crisano, lasciamolo lavorare! Avrà pure un pizzico di spocchia, avrà anche tentato di farci credere la palla di Lucarelli (che tristezza quella telefonata a Teleischia…), poteva senz’altro evitare la battuta di “Ischia seconda squadra campana” (a dir poco prematura di questi tempi, specie alla luce delle due promozioni in B di Nocerina e Juve Stabia e della presenza di ben tre formazioni in LegaPro -se non ricordo male-); ma il futuro è degli ambiziosi e crederci, al momento, non costa nulla, proprio come sognare! Mi risulta che stia lavorando già con diversi club di A per richiedere qualche buon “under”. Un risultato difficile (se fossimo in LegaPro le grandi del calcio ce li farebbero piovere addosso…), ma almeno oggi c’è qualcuno che ci prova. Facimm’u fa! Se son rose, fioriranno: panta rei!
E consentitemi anche una chiosa politica: sul fatto che Giosi Ferrandino abbia poco chiare le idee su come amministrare bene Ischia non si discute: l’operato suo e dei suoi in Via Iasolino, sotto gli occhi di tutti, è un autentico disastro. Ma che con l’operazione-Crisano e la costituzione della s.r.l. abbia segnato un supergol in termini clientelari ed elettoralistici non c’è alcun’ombra di dubbio: almeno per ora, uno a zero per lui!
(photo: tgischia.it)
Leggi tuttoGigi Mollo assessore? Per Sandro, nulla di anormale
Un paio di giorni fa, Gaetano Di Meglio sul suo TgIschia.it riportava un’interessante intervista al collega consigliere comunale Sandro Iannotta, relativamente al possibile avvicinamento del suo gruppo alla maggioranza di Giosi Ferrandino, con tanto di Gigi Mollo assessore incoming. Su quest’ultimo punto in particolare, Sandro ha affermato: “Se anche l’eventualità fosse vera non ci trovo nulla di strano. Ti posso garantire che io non rinuncio al ruolo che ho ricevuto dal popolo, quello di controllo tra le fila dell’opposizione. Questo non vuol dire, però, che il gruppo “Progetto Ischia” deve sentirsi frenato dalla mia posizione (nonostante le affinità). Diciamo che nel gruppo ci sono personaggi più influenti di me…”
Da questo genere di dichiarazioni non riesco a non restare del tutto sconcertato. Il buon Sandro Iannotta, ritiene con tutta probabilità che di questi tempi c’è ancora chi crede al politichese puro. Quindi, eccolo pronto a propinarci una prospettiva politica del tutto originale e a cui, secondo lui, tutti noi dovremmo credere: nel suo gruppo, lui continua a restare espressione di minoranza, ma su un binario parallelo e indipendente dalla sua volontà ed appartenenza, un autorevole membro dello stesso gruppo potrebbe tranquillamente diventare assessore della Giunta cui Iannotta si “oppone” in Consiglio Comunale: meraviglia delle meraviglie.
Trovo (a meno che non mi sbagli di nuovo, proprio come accadde a suo tempo con Luca Montagna) che ci sono più probabilità di vedere Vendola candidato alle prossime politiche col PdL che non Gigi Mollo (mio amico e persona che non ha bisogno della politica per vivere e lavorare) in Giunta con Giosi Ferrandino. Certo è, però, che questo genere di “politica”, caro Sandro, mi dà il voltastomaco! Scusa la sincerità.
Leggi tuttoIschia si allaga? E che ci frega! Noi abbiamo… i ciclamini di Giosi!
Un altro acquazzone da far paura e, come al solito, un altro allagamento generale, anche laddove il Comune (come nel caso di Via Iasolino – Riva Sinistra) ha terminato da poco lunghi e onerosi lavori pubblici che comprendevano, tra l’altro, l’incanalamento delle acque pluviali nella condotta fognaria. La foto pubblicata da Ciro “Caronte” Costa su Facebook non abbisogna di commenti!
Ma questo non è senz’altro un problema di Giosi Ferrandino e della sua maggioranza: il sindaco e i suoi sodali sono troppo impegnati a pensare ad altro. Ci sono i soliloqui televisivi (rigorosamente senza contraddittorio), i proclami, le lunghe ore trascorse fuori ai tavolini in Piazzetta, gli scontri interni ben sedati dall’ormai ben nota politica-Valium del primo cittadino; ma soprattutto… I CICLAMINI, l’unico, vero obiettivo costante di Giosi.
Ciclamini e piante in ogni dove! Non importa se rientrano nella nostra vegetazione floreale tipica, non importa se costano troppo, non importa se ci sarebbe di meglio da fare con quei soldi: le pozzanghere disseminate in ogni dove, le auto sommerse qua e là, il traffico che impazza, i turisti sbigottiti dinanzi ad un paesaggio apocalittico dopo poche ore di pioggia fitta e un’adeguata rete fognaria degna di un Paese civile possono continuare ad attendere: Giosi e la sua squadra di ipoattivi pseudo-amanti della buona amministrazione (?) hanno la coscienza a posto: loro hanno destinato i proventi della vendita di parte del Polifunzionale alla Provincia proprio per realizzare le fogne, fottendosene altamente delle risorse pur abbordabili (già ottenute in passato dall’Amministrazione Brandi) in Regione.
E non fa nulla se quei nove milioni di euro stanziati in bilancio non arriveranno mai perché il Polifunzionale non può essere venduto e, quindi, le fogne resteranno una chimera targata Giosi e compagni: la strada dell’inferno (e da quattro anni a questa parte, anche quelle del Comune di Ischia) è lastricata di buone intenzioni. E tanto basta! Vero, Giosi?
Leggi tutto