Mare Blu: fifth star has come!

Il frontespizio del nuovo cinque stelle ischitano, l'Hotel Terme Mare Blu

Già da qualche mese sul sito ufficiale del “loro” Mare Blu, accanto alla categoria, campeggiava una timida dicitura “fifth star is coming“. Da ieri, invece, la scelta ardita di Anna e Ciro Calise è divenuta realtà.

In un momento in cui tutto tende al ribasso, questi due coraggiosi ragazzi hanno preferito seguire l’impronta di quel 20% dell’imprenditoria turistica europea che, nel trasformare le proprie strutture, passa da quattro a cinque stelle. Il Mare Blu, quindi, oggi è stato volontariamente omologato al Miramare e Castello, rendendo così l’offerta Alysandy Luxury Hospitality (di cui, com’è noto, è parte integrante anche il mitico Giardino Eden) uniforme e, soprattutto, allineata a precisi standards qualitativi e tariffari.

Bravi, bravi, bravi!

Leggi tutto

Pino torna ad Ischia trentun anni dopo!

pino daniele

Era l’11 agosto del 1982 e il mitico Pino Daniele si esibiva al “Rispoli” in un concerto a dir poco memorabile. Non potrei dimenticare quella data, anche perché tornando a casa una gentil signora napoletana, con la sua 500, investì me e la mia Vespa 50 special, per fortuna senza particolari conseguenze.

Il ritorno ad Ischia di un artista di tal calibro, nell’ambito di Piano&Jazz 2013 (31 agosto prossimo al Negombo), dimostra che quando la qualità dell’organizzazione e la credibilità degli interlocutori è inequivocabile, un evento ha sempre e comunque lunga vita e i più grandi (non le scartine) sono pronti a parteciparvi. Ischia Jazz Festival, dal 2003 al 2006, aveva gettato le basi per qualcosa di importante nel Comune d’Ischia e nell’Isola intera, ma la presunzione di Giosi Ferrandino e chi lo circonda è riuscita a distruggerlo in soli due anni.

Oggi, di Ischia Jazz Festival non c’è più traccia (o meglio, forse solo qualche debituccio contratto e lasciato “appeso” da chi si permise di puntare ingratamente il dito contro la presunta “poca chiarezza” altrui, o ancora, qualche richiesta di finanziamento regionale a fronte di spettacoli mai svoltisi), mentre Piano&Jazz, sotto l’egida di Carlo Pagnotta, Giancarlo Carriero e Tony Conte va avanti come un treno, crescendo sempre di più e rappresentando l’autentico fiore all’occhiello degli eventi musicali ischitani (e non solo) in quel di Lacco Ameno.

Ciò detto, godetevi su www.pianoejazz.it il programma della manifestazione: ci sono anche Eduardo De Crescenzo, Gino Paoli e Danilo Rea, Roberto Gatto trio e Stefano Bollani. I biglietti sono già in vendita!

Alla faccia di chi si sciacqua la bocca dicendo che oggi è impossibile organizzare eventi di un certo livello…

 

Leggi tutto

Sì, si sta proprio perdendo tempo!

Napolitano e Renzi

Se il voto degli Italiani ha deciso di non far vincere nessuno; se il PD di Bersani si è arroccato su posizioni tanto personalistiche quanto basate sull’odio atavico contro Berlusconi e noncuranti delle esigenze del Paese; se Beppe Grillo ha deciso di continuare sulla sua rispettabile ma senz’altro discutibile strada “fuori dagli schemi”; se i “Mont(ezemol)iani” ora preferiscono difendere la permanenza al Governo della squadra del premier dimissionario… che male c’è ad ammettere che, purtroppo, bisogna tornare a votare?

Ho finora ammirato il Presidente Napolitano e la sua capacità di mantenere un equilibrio perfetto ed equidistante in una fase oltremodo difficile per il Paese. Ora, però, l’ostinazione ad un’alternativa “mediana” a tutti i costi che nessuno sembra volere appare veramente quale inutile e dannosa perdita di tempo.

Sono d’accordo con Matteo Renzi! E per dirlo un uomo storicamente di centrodestra come me, immaginate quale consenso potrebbe intercettare il Sindaco di Firenze qualora decidesse di candidarsi alle prossime elezioni, anche fuori dalla gabbia del PD che lo ha respinto con forza per difendere i propri apparati e ora, pur senza ammetterlo, sta rimpiangendo certe scelte che hanno portato alla sconfitta di fatto in elezioni già vinte da tempo.

Cosa si sta aspettando?

Leggi tutto