Basta morti sulle strade ad Ischia!
Un dolore per tutti noi, l’ennesima morte sulle nostre strade: questa volta è toccato al ventitreenne Alfredo Francescon, pochi mesi fa a Renato Mastrogiovanni e poco prima a Clemente Buono, senza volerci allungare troppo tra i ricordi spiacevoli provocati da un problema mai risolto: l’inciviltà automobilistica dalle nostre parti!
Un episodio, quello di stamani, che fa il verso all’ormai imminente installazione dell’illuminazione alla Sopraelevata, teatro di tanti altri incidenti mortali simili a quello odierno; una specie di verdetto-beffa che sembra dire: “Pensate che il problema sia solo l’assenza di luci?”
L’ho scritto il 22 maggio scorso (leggi il post) e lo ripeto ancora: ormai siamo ad un punto di non ritorno, che rende indispensabile la presenza costante di impianti-tutor per il controllo elettronico della velocità. Non c’è soluzione diversa affinché altre famiglie non siano costrette, in futuro, a piangere prematuramente i loro figli o comunque uno dei loro cari! Altro che indignarsi per le foto dell’accaduto: rifletteteci bene!
Leggi tuttoBenedetto, ancora oggi hai ragione!
Eravamo tra la seconda metà dell’ottocento e la prima del novecento, ma già una mente superiore come quella di Benedetto Croce riusciva a partorire considerazioni che, ancora oggi, sono più che attuali.
All’epoca, il noto idealista scriveva senza esitazione: “Il vero politico onesto è il politico capace!“. Ho sempre creduto molto in questa massima, sin dalla prima volta che mi fu citata dal “solito” Peppino Brandi e mi è tornata in mente assistendo alle prime dichiarazioni dei nuovi protagonisti del Parlamento italiano.
Ho vissuto la “voglia di nuovo a tutti i costi” del ’94 e ne fui protagonista; ho ravvisato la necessità dell’apporto d’esperienza politica con cui abbiamo vinto le elezioni ischitane nel 2002, ma in ogni caso non ho mai creduto al “vecchio” quale male assoluto per antonomasia.
“Governo dei partiti? No! Governo tecnico? Vedremo! L’ultimo governo tecnico è stato il più politico di tutti“. Capigruppo parlamentari a scadenza trimestrale eletti per alzata di mano . Incompetenza diffusa. Luoghi e procedure: queste sconosciute. Quest’affascinante nuovo che avanza, denso di palese, inconfutabile incapacità e tanta predicata (ma non ancora praticata) trasparenza, mi preoccupa almeno quanto la potenziale disonestà dei protagonisti. E Voi, che ne pensate? Tanto, “cchiù ner r’a mezanott nun po venì!”
Leggi tutto
Lettera aperta a Domenico De Siano
Caro Domenico,
adesso sei Senatore della Repubblica. Tra breve, decorsi i termini relativi all’incompatibilità, lascerai il seggio di consigliere regionale e Ti dedicherai totalmente all’attività di Palazzo Madama.
Mi rendo conto che approdare ad un nuovo Governo, al pari di garantirgli la giusta operatività, sarà un’impresa titanica nel panorama politico che si è venuto a creare da lunedì scorso. Ma è altrettanto vero che l’ennesimo successo che Ischia, anche grazie a Te, ha tributato al PdL, attende in cambio risposte importanti: le stesse che nella maggioranza bulgara del 2008, in tre anni di governo, non sono mai arrivate.
Ecco, Domenico, il mio appello: in questa legislatura che sta per cominciare non devi sbagliare un colpo! E soprattutto, non permettere a nessuno di imporTi il baratto della Tua dignità di ischitano d.o.c. con quei compromessi della politica che ormai non servono a nulla ed a nessuno.
Rendici tutti fieri, dopo Luigi Covatta (impegno per Ischia= zero) e Salvatore Lauro (una deludente meteora in caduta libera), di avere finalmente un Senatore ischitano che si rispetti.
In bocca al lupo!
Leggi tutto