Basta morti sulle strade ad Ischia!
Un dolore per tutti noi, l’ennesima morte sulle nostre strade: questa volta è toccato al ventitreenne Alfredo Francescon, pochi mesi fa a Renato Mastrogiovanni e poco prima a Clemente Buono, senza volerci allungare troppo tra i ricordi spiacevoli provocati da un problema mai risolto: l’inciviltà automobilistica dalle nostre parti!
Un episodio, quello di stamani, che fa il verso all’ormai imminente installazione dell’illuminazione alla Sopraelevata, teatro di tanti altri incidenti mortali simili a quello odierno; una specie di verdetto-beffa che sembra dire: “Pensate che il problema sia solo l’assenza di luci?”
L’ho scritto il 22 maggio scorso (leggi il post) e lo ripeto ancora: ormai siamo ad un punto di non ritorno, che rende indispensabile la presenza costante di impianti-tutor per il controllo elettronico della velocità. Non c’è soluzione diversa affinché altre famiglie non siano costrette, in futuro, a piangere prematuramente i loro figli o comunque uno dei loro cari! Altro che indignarsi per le foto dell’accaduto: rifletteteci bene!
Leggi tuttoPresidenza Albergatori: lotta a due con possibile outsider
Sarà la rentrée di Luciano Bazzoli l’unica “novità” in occasione dell’Assemblea Federalberghi del 20 febbraio, quando gli ischitani legati al sodalizio presieduto da Bernabò Bocca (impegnatissimo nella campagna elettorale che lo vedrà sicuramente eletto col PdL alla Camera dei Deputati) eleggeranno il loro nuovo Presidente? Al momento pare proprio di sì, se consideriamo che l’unico antagonista ufficiale è il Presidente uscente Ermando Mennella.
Si vocifera, però, che dietro le quinte si starebbe tentando di avanzare un’altra candidatura, quella dell’outsider Mario Eroico, già Presidente delle Chiavi d’Oro, impiegato in prestigiose strutture fuori da Ischia, poi approdato al Manzi, al Regina Isabella e attualmente titolare di un piccolo bed and breakfast di famiglia.
Di ufficiale, ovviamente, non trapela nulla! I “giochi di potere” interni alle Associazioni ischitane sono sempre più top secret, una specie di affare “fra di noi” con sempre meno partecipanti ed aperture all’innovazione. Intanto, l’incontro di sabato 8 al Continental potrebbe forse dirci qualcosa di buono, o si tratta di una kermesse elettorale in perfetto stile political-chic? Olè!
Leggi tuttoPontili al porto d’Ischia: approfittiamone!
Ischia deve assolutamente tesaurizzare questo grave momento di impasse portuale, dove l’inutilizzabilità dei due pontili “Italia ’90” (uno in quanto demolito, l’altro perché inibito) sta costringendo gli aliscafi e i mezzi veloci ad utilizzare sia la banchina del Redentore, sia la rediviva banchina Scivolo.
Bisogna approfittare ad ogni costo di tale situazione, tirando fuori gli attributi e facendo sì che la Regione Campania emendi il progetto-scandalo dell’architetto moglie del dirigente regionale responsabile del procedimento, consentendo di concerto con il Comune che il nuovo pontile venga realizzato al posto del vecchio numero 2 (proprio accanto allo Scivolo, sulla riva sinistra), lasciando libero Redentore e dintorni per l’eventuale potenziamento degli approdi megayachts.
Il mio appello va a Paolo Ferrandino, mio amico e novello braccio destro del sindaco d’Ischia: solo lui, che con me visse e condivise questa idea ai tempi dell’Amministrazione Brandi, può rendersene promotore, tentando di completare nel migliore dei modi la mission del progetto di riqualificazione dell’area portuale che con noi ebbe inizio e che questa scellerata amministrazione, in pochissimo tempo, ha snaturato.
(photo: tgischia)
Leggi tutto