Il Dispari/TgIschia cresce ancora: ecco IlDiTv!
Chi ha detto che una one man band non possa produrre buona musica? E’ così anche nel giornalismo, specie in un panorama desolato come quello di casa nostra in cui si annoverano, con pochissime eccezioni che confermano la regola, solo scribacchini prezzolati.
Gaetano Di Meglio, dopo aver ampiamente superato le cinquecentomila pagine al mese con il primo quotidiano on line dell’Isola d’Ischia (www.tgischia.it o www.ildispari.it, scegliete Voi), si sta cimentando nelle prove tecniche della sua IlDiTv.
Quest’ultima trovata non è altro che una web tv, ma con il vantaggio di lavorare anche in live streaming. Un esperimento già collaudato, per certi versi, ma che su questo sito fa particolarmente gioco, in quanto amplia ed approfondisce i contenuti di un’informazione completa, costantemente aggiornata e, udite udite, anche particolarmente copiata.
Già da qualche giorno IlDiTv sta proponendo degli shorts sulle principali notizie, per poi culminare domenica scorsa nella diretta live di Ischia-Battipagliese (a mò di “Quelli che il calcio”) e con la riproposizione in differita delle principali interviste del dopo-partita. Un progetto da migliorare, s’intende, ma che a mio avviso accentua ulteriormente le distanze tra l’intuizione di Gaetano e una concezione a dir poco arcaica dei media locali. Come dire, dove non arrivano i soldi di certi ottusi pseudo-imprenditori dell’informazione locale, arrivano la passione e la competenza!
A Gaetano, che nel solco del mitico papà Domenico, libero e senza finanziatori occulti, sta portando avanti un coraggioso progetto di informazione all’avanguardia e che, proprio per questo, ha scelto di trasformare in mensile il suo settimanale IL DISPARI (prima uscita in edicola il 27 gennaio), non posso far altro che dire: “Avanti così!“
Leggi tuttoBTO Firenze 2012: Ischia praticamente assente
Ieri e oggi, nella patria di Matteo Renzi (perdonatemi, non sono un suo tifoso, ma indicizzazione non olet) si è tenuta la quinta edizione del BTO, Buy Tourism Online: un appuntamento che definire “fiera” è assolutamente riduttivo e forse addirittura offensivo per chi l’ha ideato e organizzato. Me ne parlò il mio amico Ferruccio Lambiase molto tempo fa e quest’anno, finalmente, con Gaetano ho deciso di parteciparvi. Ad onor del vero, mi sono trovato dinanzi ad un evento di tutto rispetto, ma soprattutto ad un pubblico estremamente selezionato e soprattutto, avendo pagato fior di quattrini per parteciparvi, fortemente interessato e motivato dai suoi contenuti. Inutile dirlo: a parte noi due, l’amico Massimo Patalano (un professionista del turismo costretto a lavorare fuori da Ischia per continuare a fare il Direttore d’albergo con la D maiuscola) e un altro operatore, l’Isola era totalmente assente. Come dire: “E che ne parlamm a’ffa…“
Libera, la prima stella
Oggi che Libera Iovine ha deciso di porre la parola fine al suo “Melograno” in quel di Forio, sento il dovere di scrivere qualcosa per lei. Poche parole che, naturalmente, vogliono essere tutt’altro che un epitaffio d’impresa; anche perché sono convinto che, prima o poi, ci regalerà qualcosa di nuovo.
Va ricordato a chi non lo sapesse che questa signora, con la sua umiltà, professionalità e l’innato amore per la buona cucina, è stata la prima sull’Isola d’Ischia a conseguire il prestigioso riconoscimento della “stella” assegnata dalla Guida Michelin a locali particolarmente meritevoli di tale riconoscimento, quale “Il Melograno” fu ritenuto, detenendola ininterrottamente sino ad oggi. Sulla sua scia, rientrarono tra gli “stellati” anche gli ottimi Nino Di Costanzo e Andrea Migliaccio.
Ieri sera, con Catrin, Sara, Tony, Annalisa, Isidoro, Anna, Ciro, Alessia e Roberto abbiamo celebrato un simbolico “Arrivederci“, degustando una cena a dir poco deliziosa che Libera ha preparato con la ricercatezza di sempre, accostandola al servizio amorevole dell’inseparabile Iris.
A presto, Chef, perché un’eccellenza ischitana come Te non può restare più di tanto dietro le quinte.
Leggi tutto