Pontili al porto d’Ischia: approfittiamone!

pontile 2 ischia

Ischia deve assolutamente tesaurizzare questo grave momento di impasse portuale, dove l’inutilizzabilità dei due pontili “Italia ’90” (uno in quanto demolito, l’altro perché inibito) sta costringendo gli aliscafi e i mezzi veloci ad utilizzare sia la banchina del Redentore, sia la rediviva banchina Scivolo.

Bisogna approfittare ad ogni costo di tale situazione, tirando fuori gli attributi e facendo sì che la Regione Campania emendi il progetto-scandalo dell’architetto moglie del dirigente regionale responsabile del procedimento, consentendo di concerto con il Comune che il nuovo pontile venga realizzato al posto del vecchio numero 2 (proprio accanto allo Scivolo, sulla riva sinistra), lasciando libero Redentore e dintorni per l’eventuale potenziamento degli approdi megayachts.

Il mio appello va a Paolo Ferrandino, mio amico e novello braccio destro del sindaco d’Ischia: solo lui, che con me visse e condivise questa idea ai tempi dell’Amministrazione Brandi, può rendersene promotore, tentando di completare nel migliore dei modi la mission del progetto di riqualificazione dell’area portuale che con noi ebbe inizio e che questa scellerata amministrazione, in pochissimo tempo, ha snaturato.

(photo: tgischia)

Leggi tutto

Verso le elezioni politiche: che casino…

Ne stiamo vedendo di tutti i colori da mesi: crisi, primarie, spread, euro/sì, euro/no, ritiri, ridiscese in campo, unità, divisione, tagli alla spesa pubblica e, soprattutto BENE DEL PAESE.

Poiché (anche se sarete in tanti a non credermi) difronte a questo gran casino mi sento estremamente disorientato anch’io, ho fatto mia la richiesta di tanti amici ed estimatori i quali, incontrandomi o sentendomi, mi continuano a chiedere: “Ma cosa faremo alle prossime politiche?”

Ecco perché, sulla mia pagina Facebook, ho cominciato a pubblicare gli indirizzi programmatici dei quattro principali partiti italiani, tenendo conto in questo senso anche dei dati emergenti dagli ultimi sondaggi ovvero della reale novità che possono rappresentare. Almeno chi ha voglia di farsi un’idea, può cominciare a leggere qualcosa.

Alla base di tutto, resta il problema UOMINI, specie in questo drammatico vuoto ideologico che ormai da anni si è venuto a creare. E con certi uomini in lizza (prevalentemente gli stessi di sempre), siamo poi così incoraggiati a scegliere?

Inutile dirVi che sono pronto a rispondere alle Vostre domande o ai commenti che vorrete postarmi.

Leggi tutto

Un giorno su .Italo

Ironia della sorte, ho approfittato della manifestazione nazionale di Italia Futura per “assaggiare” il treno .Italo: e devo dirVi che l’esperimento è stato più che positivo.

Sul piano della velocità, rispetto a Trenitalia, non cambia nulla: entrambi toccano quota trecento all’ora e i tempi di percorrenza son quelli. Ovviamente, Trenitalia ha ancora il vantaggio di avere più corse e, soprattutto, di arrivare in tutte le stazioni principali.

Quanto a servizi ed allestimento, inutile dirlo, non c’è paragone e l’ago della bilancia cade nettamente a favore di .Italo: sedute Poltrona Frau, portale di bordo a disposizione dei viaggiatori con wi-fi, Sky News e Medusa Film, ottimo ristoro (volendo, si può prenotare il pranzo firmato Eataly) e, soprattutto, una cortesia innata da parte del giovanissimo e super entusiasta personale di bordo: sorrisi, gentilezza e disponibilità (finanche salutando all’uscita a mò di aereo e aiutando le persone anziane a tirar giù le borse dalla carrozza) si sprecano.

In altre parole, si respira una salubre aria di efficienza e professionalità, quella che un pò tutto il made in Italy dovrebbe rispolverare.

Leggi tutto