Programma Millemiglia Alitalia: conviene ancora?

Mi dispiace molto dover constatare che il sistema tariffario e le raccolte miglia di alcune compagnie aeree diventano sempre più una presa in giro.

Dopo aver prenotato un volo per New York in Premium Economy (65.000 miglia) perché in Economy (50.000) non c’era l’ombra del posto da qui a tre/quattro mesi, Alitalia mi comunica che devo rifonderci anche 230 euro di tasse aeroportuali, ovvero oltre il 50% del prezzo pubblicizzato attualmente da Alitalia per un economy a/r NAPOLI-NEW YORK.

E’ facile per tutti intuire che non c’è più alcuna utilità a fidelizzarsi con questa o quella compagnia aerea, impegnandosi a spendere talvolta anche qualcosina in più pur di viaggiarvi e raccogliere miglia utili: alla fine, a pagare siamo sempre e soltanto noi utenti.

Se avete modo di narrare la Vostra esperienza, o anche solo la Vostra opinione, fatelo pure: sarà utilissimo per tutti!

Leggi tutto

Napoli, è il momento di scegliere!

Impossibile nascondersi ulteriormente dietro un dito: il Napoli lotta (o almeno, è in grado di lottare) per lo scudetto.  Ma a questo delicatissimo punto della stagione è giunta l’inevitabile ora delle scelte!

Giovedì c’è il Villareal in Europa League, lunedì lo scontro diretto con il Milan.

Sappiamo tutti -tifosi e non- che il Napoli non dispone di un organico idoneo ad affrontare due impegni di tale importanza a così breve distanza l’uno dall’altro e con lo stesso potenziale rendimento; ma soprattutto, anche qualora accadesse il miracolo sia al Madrigal che a San Siro, gli Azzurri potrebbero farcela a tenere il passo di due competizioni, o finirebbero in tal modo per pregiudicare i risultati di entrambe?

L’assenza di Lavezzi in campionato, sebbene nell’ultima parte del girone d’andata non abbia inciso più di tanto, potrebbe essere determinante nello scontro col Milan; ma le cose si metterebbero ancora peggio se i punti cardine della squadra, Cavani in testa (mai domo ma sicuramente troppo sotto pressione) dessero il massimo contro il Villareal per poi essere chiamati, a soli quattro giorni di distanza, a disputare al meglio anche la partita dell’anno all’ombra della Madunina.

Se io fossi al posto di Mazzarri (e naturalmente di De Laurentiis, perché questo genere di decisioni vanno ben oltre il fattore tecnico-tattico), punterei a disputare una partita di maggior contenimento contro il Villareal, utilizzando prevalentemente le cosiddette “seconde linee”. Un proficuo turn over di certo ridurrebbe le nostre speranze di qualificazione in Coppa, ma di certo aiuterebbe ad affrontare con maggior serenità la delicatissima Milan-Napoli e il successivo cammino verso la tanto agognata qualificazione in Champions.

Tutto il resto, poi, “è tutt’e cchiù”!

E Voi, come la pensate?

Leggi tutto

Danno i numeri… e non solo!

L’amministrazione di Giosi Ferrandino è veramente alla frutta! Il consiglio comunale di questa sera ne ha fornito ampia testimonianza, regalandoci una manovra di assestamento figlia di quel pressappochismo denso di inutile “finanza creativa” che sin dal 2007 caratterizza il cammino di Giosi e compagni in fatto di numeri. Una politica a dir poco disastrosa in materia economico-finanziaria che è pari al modo di fare della domestica che spazza la polvere sotto il tappeto, illudendosi di aver pulito casa senza aver di fatto risolto il problema. Allo stesso modo, Giosi Ferrandino e i suoi stanno solo cercando di differire la constatazione di fatto di una massa debitoria di circa dieci milioni di euro, derivante dalla mancata vendita della porzione di Polifunzionale destinata alla provincia di Napoli (tre milioni), dei cinque immobili comunali di cui all’asta deserta (cinque milioni), dell’accertamento revocato a Ischia Risorsa Mare (oltre settecentomila euro) e dei vari accertamenti gonfiati di cui non c’è pari riscontro in termini di incasso: le jeux sont fait! Secondo dissesto in vista? Di questo passo, siamo veramente vicini.

A tutto ciò va aggiunta la figura a dir poco patetica del Presidente di Ischia Risorsa Mare, Luigi Muscariello, che con una sonora faccia tosta si è rifiutato di spiegare al civico consesso che lo aspettava da luglio se e in che termini aveva ricevuto il messaggio di minacce da parte di un componente della Giunta Ferrandino, trincerandosi dietro una fantomatica tutela della sua “sfera personale” e costringendomi a richiedere copia del verbale della seduta da inviare alle Forze dell’Ordine e al Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Napoli: forse con il loro intervento, la lingua di Muscariello si scioglierà e riusciremo a capire quanto c’è di vero in questa grottesca vicenda. In tutto questo, la maggioranza stava a guardare, con lo spirito della serie: “Prima si finisce di parlarne, meglio è!

Il resto è aria fritta! Giosi continua imperterrito il suo cammino, noncurante di tutti i pur motivati paletti lungo la strada, ma soprattutto circondato da una maggioranza di perfetti yes men allineati al suo disegno strategico in cambio di chissà che cosa. E non me ne vogliano Isidoro Di Meglio e Carmine Bernardo, ma ogni giorno la loro permanenza in questo gruppo di potere continuando a tacere e votare a favore ne aumenta inequivocabilmente la connivenza e ne riduce altrettanto la credibilità.

A proposito: mi hanno invitato a una conferenza stampa della minoranza che si terrà domattina per gli auguri di fine anno. Ho ringraziato dell’invito, ma non credo di andarci. Sarebbe poco carino, da ospite, rappresentare con forza che a distanza di un anno dal mio monito nella precedente riunione insieme, le cose tra noi sono soltanto peggiorate. E credo che il collega Giuseppe Di Meglio farà esattamente lo stesso: c’est la vie!

p.s. non mi spiegavo, piuttosto ingenuamente, a cosa servisse una variazione di bilancio in aumento per 7.000 euro sul capitolo destinato alle spese per pubblicazione bandi, considerato che siamo a tre giorni dalla fine dell’anno. E’ stato il dirigente Bernasconi, con il suo chiarimento, a dimostrarmi -pur senza asserirlo- che quei soldini servivano a garantire la copertura finanziaria per un obolo di mille euro al mese più i.v.a. alla solita Teleischia, nel periodo da ottobre a marzo. Quando si tratta dell’emittente di Via Casciaro, in Via Iasolino non c’è recessione che tenga! Potenza delle “tapparelle”…

Leggi tutto