Pontili al porto d’Ischia: approfittiamone!

pontile 2 ischia

Ischia deve assolutamente tesaurizzare questo grave momento di impasse portuale, dove l’inutilizzabilità dei due pontili “Italia ’90” (uno in quanto demolito, l’altro perché inibito) sta costringendo gli aliscafi e i mezzi veloci ad utilizzare sia la banchina del Redentore, sia la rediviva banchina Scivolo.

Bisogna approfittare ad ogni costo di tale situazione, tirando fuori gli attributi e facendo sì che la Regione Campania emendi il progetto-scandalo dell’architetto moglie del dirigente regionale responsabile del procedimento, consentendo di concerto con il Comune che il nuovo pontile venga realizzato al posto del vecchio numero 2 (proprio accanto allo Scivolo, sulla riva sinistra), lasciando libero Redentore e dintorni per l’eventuale potenziamento degli approdi megayachts.

Il mio appello va a Paolo Ferrandino, mio amico e novello braccio destro del sindaco d’Ischia: solo lui, che con me visse e condivise questa idea ai tempi dell’Amministrazione Brandi, può rendersene promotore, tentando di completare nel migliore dei modi la mission del progetto di riqualificazione dell’area portuale che con noi ebbe inizio e che questa scellerata amministrazione, in pochissimo tempo, ha snaturato.

(photo: tgischia)

Leggi tutto

Natale: più buoni o più fessi?

20121224-104620.jpg
Sarebbe oltremodo doveroso soffermarmi sulle dichiarazioni di Giosi Ferrandino in merito alle modalità di candidatura parlamentare nel PD (della serie, quando la gatta non può arrivare al lardo, dice che puzza); o ancora su quelle di Sandro Iannotta sulla grave situazione di Ischia Ambiente (come se lui di quell’azienda non se ne fosse mai occupato, direttamente o indirettamente); o ancora, della totale indifferenza degli Ischitani verso un momento politico e amministrativo che meriterebbe forse qualcosa di simile ad un’autentica rivoluzione, ma che per loro non ha ancora raggiunto il punto focale, ovvero non ha intaccato a sufficienza i loro interessi.

Ciononostante, siamo a Natale: la nascita di Gesù ci invita ad essere tutti più buoni. E anche se mi sento un pò fesso a comportarmi in questo modo, mi limito a formulare a tutti, ma proprio tutti, i migliori auguri di ogni bene per queste festività.

Naturalmente… mi rileggerete presto, su questo ed altro!

Leggi tutto

Padre (Filippo), perdona loro…

Padre Filippo,

il Suo animo misericordioso, che più volte ha avuto modo di dimostrare negli anni di duro apostolato sulla nostra Isola, è stato messo ancora una volta, quest’oggi, a dura prova.

Quello che doveva essere un appuntamento istituzionale di assoluta importanza e solennità, evidentemente, non è stato considerato in giusta guisa da parte di chi, doverosamente, avrebbe dovuto rappresentare la nostra Comunità in modo adeguato e, soprattutto, senza “sopravvenuti impegni ” di sorta.

Gli ottimi Marianna Boccanfuso (che pena, però, quel nastro tricolore rimediato in chissà quale merceria al posto della rituale fascia istituzionale, per giunta indossato con il verde all’esterno), Gianluca Trani e Giorgio Luigi Balestrieri hanno senz’altro fatto il loro dovere. Ma in casi del genere, la forma è inevitabilmente anche sostanza.

So bene che Lei ha avuto già oltre cinque anni di tempo per conoscere il “soggetto” (se vogliamo per un attimo dimenticare il suo precedente quadriennio casamicciolese…); e proprio per questo, nel dire che c’era da aspettarselo, probabilmente non la sorprenderò. Anzi…

Non gliene voglia, Padre Filippo: chi nasce tondo non può morire quadro. Per fortuna, Ischia non è tutta così!

Con immutato, filiale affetto!

DAVIDE

 

 

(photo: ildispari.it)

Leggi tutto