Ischia Isolaverde società di capitali: primo, ottimo passo!
Il tanto agognato passaggio dell’Ischia da semplice ASD in società di capitali è senz’altro un momento estremamente positivo per il calcio di casa nostra. E’ altrettanto ovvio che la consistenza di questa società -su cui qualche perplessità, a partire dal capitale sociale attuale, è a dir poco legittima- la valuteremo nel corso del tempo. Una cosa è certa: la nuova Ischia oggi ha la possibilità di mettere alla prova tutti coloro i quali avevano intenzione di PARTECIPARE, attribuendo loro una voce in capitolo proporzionale ai soldini che sborsano: proprio come succede nelle migliori aziende, zittendo tutti quelli che vogliono solo vedere lo spettacolo (e magari criticarlo oltre il dovuto) pagato… dagli altri. Parola d’ordine? PORTE APERTE A TUTTI, SOLDI IN BOCCA. Intanto, sembra proprio che quest’anno non assisteremo alle penose telenovelas di ogni anno e alle collette per pagare l’iscrizione al campionato. Evviva e… speriamo bene…
Quanto a Nicola Crisano, lasciamolo lavorare! Avrà pure un pizzico di spocchia, avrà anche tentato di farci credere la palla di Lucarelli (che tristezza quella telefonata a Teleischia…), poteva senz’altro evitare la battuta di “Ischia seconda squadra campana” (a dir poco prematura di questi tempi, specie alla luce delle due promozioni in B di Nocerina e Juve Stabia e della presenza di ben tre formazioni in LegaPro -se non ricordo male-); ma il futuro è degli ambiziosi e crederci, al momento, non costa nulla, proprio come sognare! Mi risulta che stia lavorando già con diversi club di A per richiedere qualche buon “under”. Un risultato difficile (se fossimo in LegaPro le grandi del calcio ce li farebbero piovere addosso…), ma almeno oggi c’è qualcuno che ci prova. Facimm’u fa! Se son rose, fioriranno: panta rei!
E consentitemi anche una chiosa politica: sul fatto che Giosi Ferrandino abbia poco chiare le idee su come amministrare bene Ischia non si discute: l’operato suo e dei suoi in Via Iasolino, sotto gli occhi di tutti, è un autentico disastro. Ma che con l’operazione-Crisano e la costituzione della s.r.l. abbia segnato un supergol in termini clientelari ed elettoralistici non c’è alcun’ombra di dubbio: almeno per ora, uno a zero per lui!
(photo: tgischia.it)
Leggi tuttoLa resa di Teleischia
Dovrei gioire di questo risultato, dopo anni in cui ho dovuto subire, tra l’indifferenza di tutti (pronti a girarsi dall’altra parte e venir meno anche alle più elementari norme di rispetto, pur di non perdere i loro “privilegi televisivi”), il totale negazionismo, la protervia, il menefreghismo nei miei confronti e della Legge da parte della direzione di Teleischia, che mi ha costantemente impedito di ottenere la benché minima visibilità rispetto agli altri politici del Comune di Ischia, sia di maggioranza che di minoranza.
Eppure, oggi vorrei semplicemente che l’epilogo di questa vicenda rappresentasse un esempio per tutti coloro i quali, dalla “Teleischia” di turno, subiscono le stesse angherie senza sapere di potersi difendere e che, prima o poi, la giustizia in materia, con un pò di tenacia, farà il suo corso. L’informazione, grazie a Dio, non può avere né prezzo, né colore politico, né concorrenza che tengano.
Ecco perché, nella mia replica a Teleischia (che non penserà certo di cavarsela con due interventi da 10/15 minuti cadauno per scamparsela dalle ulteriori, salatissime sanzioni che l’AgCom sta per infliggerle), ho auspicato “valutazioni di buon senso che prescindano da rancori e personalismi“, in vista di “comportamenti corretti e rispettosi… per il presente e il futuro.”
Leggi tutto
Gente di Mare TV è tornata davvero!
Io per primo, quando vidi scomparire il monoscopio dopo l’annuncio TORNIAMO IL 17 FEBBRAIO, fui un pò scettico. Ma ancora una volta l’editore Gerardo De Rosa ha dimostrato di avere sette vite e, soprattutto, di saper perseguire con forza certi obiettivi.
Oggi Gente di Mare TV intende diventare a tutti gli effetti l’emittente televisiva alternativa sull’Isola d’Ischia, quella che non solo può finalmente dare all’utenza la possibilità di scegliere e (speriamo) concedere l’apertura incondizionata a ogni genere di opinione, senza necessariamente passare per… la cassa; ma soprattutto, un salto di qualità tecnico e contenutistico che chi opera sul territorio da diversi lustri, per colpa di incapacità, miopia e pidocchieria al tempo stesso, non è mai riuscito ad imprimere pur avendone le possibilità e che invece già apparteneva a Gente di Mare TV nella precedente esperienza continentale. E’ stata locata una nuova sede a Fiaiano e, quindi, d’ora innanzi anche il suo quartier generale sarà in pianta stabile sull’Isola Verde.
ATTUALMENTE, PER VEDERE GENTE DI MARE TV E SEGUIRE (AD ESEMPIO) IL TG DELLE ORE 20.00, BISOGNA SCEGLIERE IL CANALE 680. NON IMPRESSIONATEVI SE LEGGETE LA DICITURA “PRIMO K”; IL MARCHIO IN BASSO A DESTRA VI DIMOSTRERA’ CHE SIETE SUL CANALE GIUSTO!
A Gerardo, al direttore responsabile Gaetano Ferrandino e a tutto lo staff di GENTE DI MARE TV il mio sincero “in bocca al lupo” e un doveroso “non deludetemi!”
Leggi tutto